“Vuoi essere più concentrato ed efficiente nella vita di ogni giorno? Apri nuovi sentieri di luce e di amore permettendoti di stare meglio con te stesso!”
Roy Martina, passa dalla paura al coraggio, dal sabotaggio all'azione, dalla rabbia al perdono, dai dubbi alla certezza. Come acquisire strumenti pratici e tecniche efficaci per un cambiamento durevole nel tempo! continua a leggere
sabato 5 giugno 2010
domenica 30 maggio 2010
Non è questione di soldi - Bob Proctor
"Uno dei segreti per creare ricchezza nella vita è rendersi conto che il denaro non è la meta"
Un concetto strabiliante e estremamente in contrasto con il modo di pensare comune che vede nel denaro in sé la massima realizzazione.
Ma Bob Proctor ci dimostra che è esattamente il contrario: la ricchezza economica è il risultato di uno stato mentale e di un modo di concepire la vita, gli affari, la salute. La vera abbondanza è nella nostra mente inconscia, senza la quale nulla avrebbe il valore che gli attribuiamo, neppure i soldi. continua a leggere
Un concetto strabiliante e estremamente in contrasto con il modo di pensare comune che vede nel denaro in sé la massima realizzazione.
Ma Bob Proctor ci dimostra che è esattamente il contrario: la ricchezza economica è il risultato di uno stato mentale e di un modo di concepire la vita, gli affari, la salute. La vera abbondanza è nella nostra mente inconscia, senza la quale nulla avrebbe il valore che gli attribuiamo, neppure i soldi. continua a leggere
Etichette:
Bob Proctor,
fare soldi,
lavoro,
ricchezza,
soldi
sabato 22 maggio 2010
Legge di attrazione e prosperità
Secondo una forma di pensiero avanzata, noi attiriamo tutto ciò che desideriamo e pensiamo. Quindi se il nostro pensiero è positivo attiriamo eventi positivi e viceversa. Basta, quindi, sintonizzarci su pensieri piacevoli ed attiriamo eventi piacevoli. Questa legge di attrazione funziona in tutte le aree della nostra vita, dall'area sentimentale a quella economica. Quindi se noi vogliamo attirare più prosperità nella nostra vita dobbiamo sintonizzarci su pensieri di prosperità e osservare come i giusti eventi e le persone giuste che incontriamo, grazie a delle coincidenze significative, ci aiutano a realizzare i nostri obiettivi.
Questo libro, di Deepak Chopra, spiega un pò il fenomeno delle coincidenze e la legge di attrazione:
Vedi la descrizione
Questo libro, di Deepak Chopra, spiega un pò il fenomeno delle coincidenze e la legge di attrazione:
Vedi la descrizione
Etichette:
coincidenze,
legge di attrazione,
pensiero positivo,
prosperità
giovedì 20 maggio 2010
La prosperità come condizione naturale
Spesso ci lamentiamo di non avere abbastanza soldi o di non poter riuscire a soddisfare certi nostri desideri per mancanza di denaro. Secondo delle forme di pensiero avanzate, invece, molti dei nostri sogni e desideri non sono poi così impossibili da realizzare. C'è una "specie di segreto" grazie alla cui conoscenza si possono abbattere dei limiti e degli ostacoli che si frappongono tra noi e il nostro obiettivo, cioè avere i mezzi necessari (economici e non solo)per fare quello che desideriamo. Il "segreto" per fare tutto ciò è proprio sotto i nostri occhi. Non occorre altro, infatti, che predisporre la nostra mente ad accettare che tutto ciò che sognamo venga a far parte della nostra vita; focalizzare la nostra mente sul nostro obiettivo ed osservare come gli eventi maturino a nostro favore.
Bob Proctor, filosofo, scrittore, personal coach, conferenziere, consulente d’affari e brillante insegnante del pensiero positivo e del miglioramento delle proprie potenzialità spiega e insegna, nel suo seminario che terrà il 18 settembre 2010 a Milano Marittima, come fare.
Bob Proctor, filosofo, scrittore, personal coach, conferenziere, consulente d’affari e brillante insegnante del pensiero positivo e del miglioramento delle proprie potenzialità spiega e insegna, nel suo seminario che terrà il 18 settembre 2010 a Milano Marittima, come fare.
Etichette:
Bob Proctor,
crescita interiore,
prosperità,
ricchezza
giovedì 13 maggio 2010
Lavorare in modo creativo
Che cosa intendo per "lavorare in modo creativo"? Certamente, il lavoro è lavoro, però se affrontato in un certo modo può essere addirittura divertente. Per es. un autore che scrive canzoni sicuramente si divertirà a scriverle; uno scrittore che scrive un libro lo farà con piacere;
un pianista che suona, che fa serate si diverte. Eppure tutti stanno lavorando e non trovano quello che fanno una fatica. Perchè? Quale è la cosa che accomuna queste persone? Semplicemente fanno quello che gli piace e quindi, per loro è un divertimento. Lo scrittore passa ore a scrivere un romanzo e non prova certo stanchezza, anzi la cosa lo carica, e così dicasi per l'autore di canzoni o per il pianista. Quindi il primo passo da fare è trovare un lavoro che piace.
un pianista che suona, che fa serate si diverte. Eppure tutti stanno lavorando e non trovano quello che fanno una fatica. Perchè? Quale è la cosa che accomuna queste persone? Semplicemente fanno quello che gli piace e quindi, per loro è un divertimento. Lo scrittore passa ore a scrivere un romanzo e non prova certo stanchezza, anzi la cosa lo carica, e così dicasi per l'autore di canzoni o per il pianista. Quindi il primo passo da fare è trovare un lavoro che piace.
lunedì 31 dicembre 2007
Iscriviti a:
Post (Atom)